Excel è indispensabile per l’organizzazione di un’impresa e per avere sempre tutto sotto controllo: calendario, rendicontazione, agenda, database per i contatti dei clienti sono solo alcune delle attività che possono essere gestite con i fogli di calcolo.
Se stai leggendo questo articolo è perché sei alla ricerca di una soluzione innovativa che ti permetta di visualizzare e gestire ogni processo aziendale in un’unica piattaforma, più accessibile rispetto ai metodi tradizionali e che abbia integrate delle funzioni che ti consentano di ottimizzare il tempo investito nella gestione della tua attività.
E la soluzione che stai cercando potrebbe essere un software gestionale.
Caratteristiche principali dei gestionali
Un software gestionale ERP è un programma che permette di centralizzare e integrare i vari processi aziendali, come ad esempio contabilità, acquisti, pianificazione, produzione e protocollazione, in un’unica piattaforma accessibile da chiunque abbia i dati di accesso e da qualsiasi dispositivo.
In pratica il software permette di automatizzare i vari processi aziendali, riducendo drasticamente il margine di errore e dandoti la possibilità di investire il tuo tempo in altre attività.
Excel: il punto di partenza
Excel e i fogli di calcolo che usi per la tua azienda sono alla base di tutto: ci permettono di avere una visione sulla struttura dei dati relativi alla tua impresa e farci ragionare fin da subito sulle funzionalità che il software dovrà avere.
Automatizzare e analizzare
In un gestionale, l’automatizzazione svolge un ruolo chiave.
L’applicazione deve essere in grado di generare in modo automatico i risultati o le risposte di cui abbiamo bisogno inserendo a sistema solo le informazioni necessarie e riducendo il più possibile il rischio di errore.
Inoltre è possibile integrare una funzione per la generazione di statistiche e report per permettere agli utenti di visualizzare in modo semplice l’andamento dell’attività e prendere decisioni di business ragionate ed efficaci, come ad esempio a quali attività destinare il budget marketing o di quali prodotti spingere la promozione.
È possibile scaricare i dati generati dalle dashboard e dai report sotto forma di file Excel, PDF o altri, in modo da essere condivisi rapidamente con il tuo team in un formato comprensibile anche ai “non addetti ai lavori” ed eliminando il rischio che i dati vengano modificati.
Alcuni esempi di gestionali e software aziendali
Ecco alcuni esempi di software sviluppati da Nodopiano che racchiudono quanto specificato sopra:
- Un software per gestire il catalogo prodotti della Carlo Gavazzi Controls S.p.A.e per renderlo disponibile a utenti e distributori in tempo reale.
- Un gestionale accessibile da remoto e da qualsiasi dispositivo per organizzare le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria e gestire le anagrafiche dei Clienti per Affro S.a.S.
- Un applicazione che permette all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno di gestire il flusso documentale e di protocollo, oltre ad avere una visione completa degli infermieri iscritti all’albo e di creare e modificare i corsi di aggiornamento.
- Per il Comune de La Maddalena, una web app per la gestione semplificata delle prenotazioni, il calcolo automatico delle tariffe e il collegamento diretto con PagoPA per velocizzare e rendere più sicuri i pagamenti.
Vuoi capire come potremmo ottimizzare i processi della tua azienda?
Contattaci, mostraci i tuoi fogli di Excel e raccontaci quali sono i processi che vorresti ottimizzare.
Ci penseremo noi a comporre il puzzle e a realizzare un software su misura che risponda perfettamente alle tue necessità!