Skip to content

Excel e Gestionali: i due software per la gestione aziendale

Automatizzare e ottimizzare è fondamentale per gestire al meglio un'azienda. E grazie all'unione di Excel e Gestionali non è mai stato così semplice.
30.11.22
Tempo di lettura:

Excel è indispensabile per l’organizzazione di un’impresa e per avere sempre tutto sotto controllo: calendario, rendicontazione, agenda, database per i contatti dei clienti sono solo alcune delle attività che possono essere gestite con i fogli di calcolo.

Se stai leggendo questo articolo è perché sei alla ricerca di una soluzione innovativa che ti permetta di visualizzare e gestire ogni processo aziendale in un’unica piattaforma, più accessibile rispetto ai metodi tradizionali e che abbia integrate delle funzioni che ti consentano di ottimizzare il tempo investito nella gestione della tua attività.

E la soluzione che stai cercando potrebbe essere un software gestionale.

Caratteristiche principali dei gestionali

Un software gestionale ERP è un programma che permette di centralizzare e integrare i vari processi aziendali, come ad esempio contabilità, acquisti, pianificazione, produzione e protocollazione, in un’unica piattaforma accessibile da chiunque abbia i dati di accesso e da qualsiasi dispositivo.

In pratica il software permette di automatizzare i vari processi aziendali, riducendo drasticamente il margine di errore e dandoti la possibilità di investire il tuo tempo in altre attività.

Excel: il punto di partenza

Excel e i fogli di calcolo che usi per la tua azienda sono alla base di tutto: ci permettono di avere una visione sulla struttura dei dati relativi alla tua impresa e farci ragionare fin da subito sulle funzionalità che il software dovrà avere.

Automatizzare e analizzare

In un gestionale, l’automatizzazione svolge un ruolo chiave.

L’applicazione deve essere in grado di generare in modo automatico i risultati o le risposte di cui abbiamo bisogno inserendo a sistema solo le informazioni necessarie e riducendo il più possibile il rischio di errore.

Inoltre è possibile integrare una funzione per la generazione di statistiche e report per permettere agli utenti di visualizzare in modo semplice l’andamento dell’attività e prendere decisioni di business ragionate ed efficaci, come ad esempio a quali attività destinare il budget marketing o di quali prodotti spingere la promozione.

È possibile scaricare i dati generati dalle dashboard e dai report sotto forma di file Excel, PDF o altri, in modo da essere condivisi rapidamente con il tuo team in un formato comprensibile anche ai “non addetti ai lavori” ed eliminando il rischio che i dati vengano modificati.

Alcuni esempi di gestionali e software aziendali

Ecco alcuni esempi di software sviluppati da Nodopiano che racchiudono quanto specificato sopra:

  • Un software per gestire il catalogo prodotti della Carlo Gavazzi Controls S.p.A.e per renderlo disponibile a utenti e distributori in tempo reale.
  • Un gestionale accessibile da remoto e da qualsiasi dispositivo per organizzare le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria e gestire le anagrafiche dei Clienti per Affro S.a.S.
  • Un applicazione che permette all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno di gestire il flusso documentale e di protocollo, oltre ad avere una visione completa degli infermieri iscritti all’albo e di creare e modificare i corsi di aggiornamento.
  • Per il Comune de La Maddalena, una web app per la gestione semplificata delle prenotazioni, il calcolo automatico delle tariffe e il collegamento diretto con PagoPA per velocizzare e rendere più sicuri i pagamenti.

Vuoi capire come potremmo ottimizzare i processi della tua azienda?

Contattaci, mostraci i tuoi fogli di Excel e raccontaci quali sono i processi che vorresti ottimizzare.

Ci penseremo noi a comporre il puzzle e a realizzare un software su misura che risponda perfettamente alle tue necessità!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai consigli e proposte per migliorare la tua impresa!

Condividi su
  • Ordini Professionali e presenza digitale
    Un sito web è utile a ogni forma di organizzazione, non si tratta sempre e…
    leggi tutto
  • Progettare siti web per la pubblica amministrazione
    Progettare siti web per gli enti pubblici significa lavorare al massimo grado di efficienza per…
    leggi tutto
  • Comunicare la sostenibilità, quella vera
    Il greenwashing è un boomerang per le aziende che non hanno interesse ad evolvere. Noi…
    leggi tutto
  • Le migliori campagne di marketing del 2022, quelle di valore
    Abbiamo scelto 3 campagne di marketing che più ci sono piaciute (e hanno funzionato) nel…
    leggi tutto
  • Employer Branding: significato e vantaggi per le aziende
    L'Employer Branding è la strategia che definisce, gestisce e promuove l'immagine di un'azienda come luogo…
    leggi tutto
  • Vue Day e Laravel Day
    Impressioni e opinioni del Team Sviluppo su LaravelDay e VueDay 2022
    leggi tutto
  • Excel e Gestionali: i due software per la gestione aziendale
    Automatizzare e ottimizzare è fondamentale per gestire al meglio un'azienda. E grazie all'unione di Excel…
    leggi tutto
  • Le difficoltà nella ricerca di personale
    I fattori che stanno rendendo difficile per le aziende la ricerca di nuovo personale sono…
    leggi tutto
  • Comunicare i valori del bio in modo autentico
    L’esigenza è far comprendere al pubblico quanto impegno e quanta responsabilità ci siano alla base…
    leggi tutto
  • Il metodo Agile all’interno di Nodopiano
    Chi applica e prova l’Agile non torna più indietro. Vuoi sapere come siamo giunti a…
    leggi tutto
  • Web Marketing Festival 2022: il futuro è qui
    Diffusione delle competenze digitali, promozione di temi sociali, innovazione e spettacolo: ecco il nostro WMF!
    leggi tutto
  • GDPR e Nodopiano: (s)piegare le regole
    Il GDPR ha cambiato fortemente il modo di raccogliere e utilizzare i dati degli utenti…
    leggi tutto
  • Come si diventa sviluppatori?
    Cura, semplicità e diffidenza sono i 3 principi da seguire se si vuole diventare sviluppatori
    leggi tutto
  • Chi ha paura della pagina bianca?
    Lo spazio bianco non è un nemico, è l'alleato per rendere un progetto grafico davvero…
    leggi tutto
  • Web 3.0: una rete di opportunità
    Web 3.0, privacy e criptovalute Cosa ci riserva il futuro?
    leggi tutto
  • Top 3 campagne marketing 2021
    Quali sono le campagne che più abbiamo amato nel 2021?
    leggi tutto
  • Trend Graphic Design 2022
    Il 2022 sarà un anno di grande semplicità e minimalismo per il mondo del Graphic…
    leggi tutto
  • Le 4P del Marketing Mix
    “Il marketing mix è la combinazione delle variabili controllabili di marketing che l’impresa impiega al…
    leggi tutto
  • Accessibilità nel web: il nostro impegno
    La web accessibility consente di fornire contenuti e funzionalità fruibili a qualsiasi utente, senza discriminazione
    leggi tutto
  • LaravelDay 2021
    Impressioni e opinioni del Team Sviluppo sul LaravelDay 2021
    leggi tutto
  • Gestione dei progetti in home working
    Nell’ultimo anno abbiamo investito molte energie per strutturare il nostro project management
    leggi tutto
  • Font e caratteri tipografici: una scelta di stile
    Scegliere il font per un progetto è un modo per avvicinarsi al cliente e comunicare…
    leggi tutto
  • PWA vs APP native: tutto quello che devi sapere
    La PWA è il mix ideale tra un'app e un sito web, riunisce le migliori…
    leggi tutto
  • La creazione di una campagna di sensibilizzazione
    Come comunicare un messaggio: dal concept della campagna alla data visualization, passando per i social…
    leggi tutto
  • Rebranding: a cosa ti serve?
    Il tuo brand è riconoscibile tra tutti gli altri? Cosa lo differenzia in maniera inequivocabile…
    leggi tutto
  • Come creare tabelle HTML responsive in puro CSS
    Come mostrare le tabelle di dati nei dispositivi mobile?Un problema che tutti si ritrovano a…
    leggi tutto
  • Perchè NodoPiano?
    Cosa vuol dire nodopiano? O meglio, nodo piano? Ve lo spieghiamo in questo post in…
    leggi tutto
  • Personalizzare gli elenchi numerati con CSS
    Qualche dritta da developer in questo post ad alto contenuto tecnico. Elenchi numerati con CSS:…
    leggi tutto