Quanto spesso un designer si è presentato da voi con un elenco numerato in cui i numeri erano stati inseriti in simpatici pallini colorati, quadrati e forme strane? Quanto tempo e codice serve per una cosa così banale? La risposta ad entrambe le domande è la stessa: troppo. In passato era necessario ricorrere ad accrocchi poco eleganti, o che richiedevano a chi scriveva i contenuti di conoscere non poca sintassi HTML.
Ma le cose sono cambiate e CSS arriva in nostro soccorso, ecco come personalizzare gli elenchi numerati con poche righe.
- Creiamo una lista ordinata e assegniamo una classe per poterla personalizzare facilmente. Naturalmente potete usare anche l’elemento padre, per evitare a chi scrive i contenuti, magari in wordpress, anche questo semplice passaggio.
<ol class="nodopiano-numerata"> <li>Questo è il primo elemento</li> <li>Questo è il secondo elemento</li> <li>Questo è il terzo elemento</li> <li>Questo è il quarto elemento</li> <li>Questo è il quinto elemento</li> </ol>
- Rimuoviamo tutti gli stili predefiniti e l’indicatore di lista, in questo caso il numero.
.nodopiano-numerata { margin-left: 0; padding-right: 0; list-style-type: none; }
- Grazie alla proprietà “counter-increment” siamo in grado di contare quanti elementi di quel tipo vengono generati.
.nodopiano-numerata li { counter-increment: numerazione; }
- Usiamo la pseudo-classe :before per scrivere il numero che leggiamo dal contatore appena creato e mettiamolo in un pallino color nodopiano ;)
.nodopiano-numerata li::before { content: counter(numerazione); margin-right: 5px; font-size: 80%; background-color:#3b97a1; color: white; font-weight: bold; padding: 3px 8px; border-radius: 50%; }
Ed ecco la vostra lista ordinata e personalizzata usando solo CSS, adesso potete inserirla nel vostro prossimo progetto, noi l’abbiamo già fatto!
Fonte: (treehouse)